CERCHIAMO:
Operatore/trice socio assistenziale per convitto minori a Merano
L’APSP Fondazione San Nicolò è una struttura pubblica il cui scopo è il consolidamento, la crescita del benessere personale, relazionale e sociale di ognuno. Le tre comunità accolgono bambini e adolescenti, ragazze e ragazzi dai 6 ai 21 anni, senza distinzione di genere, lingua, cultura, razza e religione, che, per vari motivi, devono trascorrere parte della loro vita al di fuori dell'ambiente familiare. Il gruppo di ospiti delle tre CSI è composto da un massimo di 8 bambini e/o adolescenti. Il concetto della struttura socio pedagogica integrata corrisponde all'esigenza di un progetto di integrazione sociale e sanitaria per il trattamento e la prevenzione dei fenomeni psico-patologici nell'infanzia e nell'adolescenza.
- Retribuzione equa
- Attività interessante e varia all'interno della struttura
- Supervisioni e collaborazione in un team inter- e multidisciplinare
- Sostegno psicologico ai minori
- Lavoro di rete
- Collaborazione nel team
- Elaborazione di documentazione
- Capacità di lavorare in team, empatia, affidabilità e disponibilità
- Un modo di lavorare indipendente e strutturato (supporto sempre possibile)
- Empatia e capacità di immedesimazione
Requisiti per assunzione nella qualifica V:
- diploma di scuola media inferiore o licenza di scuola elementare nonché
- diploma di operatore socio-assistenziale
- diploma di assistente geriatrico e familiare ed inoltre diploma di assistente per soggetti portatori di handicap;
- attestato di conoscenza delle due lingue B1 (ex liv. C)
Sei interessato? Allora ci farebbe piacere ricevere la tua candidatura. Inviaci la domanda di assunzione che trovi sul sito entro il 23 febbraio a coordinamento.pedagogico@sannicolo.bz.it o chiamaci al 338.71 45 372
Non vediamo l'ora di vederti!